Competenze grammaticali
1.  Nelle seguenti frasi riconosci le diverse parti del discorso e  inseriscile esattamente nello schema preparato sul tuo quaderno.
SCHEMA   Nomi……………………………………………..
                   Articoli…………………………………………..
                   Verbi………………………………………………
                  Aggettivi………………………………………….
                  Pronomi…………………………………………
1.  Il peso di questo zaino è eccessivo. 2. Oggi non torno per il pranzo 3.  La casa di Anna si trova tra due strade secondarie. 4. In quel parco ci  sono molti giochi per i bambini. 5. Ho studiato ma non sono contenta  dei risultati. 6. Fra noi e loro esistono differenze notevoli.
2.  Completa le seguenti frasi coniugando, sul quaderno, il verbo dato tra  parentesi, di cui è indicato modo e tempo (attento alla persona)
Io e Luigi (amare – ind. pres.)……. molto la montagna.
Alcune reti televisive (trasmettere – ind. fut.)….. tutte le partite di coppa.
Mariangela e Valeria (apprezzare – ind. pres.)….la cucina cinese.
Tu e la tua amica sicuramente (concludere – ind. pass. pross.)…… il vostro lavoro.
Il presidente (pronunciare – ind. pass. rem.)……il proprio discorso di fronte a un pubblico ostile.
L’estate scorsa il caldo (essere – ind. imperf.)…… soffocante.
Credo che tuo padre (capire – cong. pres.)……perfettamente la situazione.
Per favore mi ( dare – cong. pres.) …… un chilo di pane.
Sono partito alle dieci da Torino e (arrivare – ind. pass. pross.)….. a Roma cinque ore dopo.
Al mio cane non (piacere – ind. pres.) …..l’acqua.
 
Nessun commento:
Posta un commento